Il Modello Organizzativo di Gestione ai sensi del D.Lgs 231/2001 rappresenta un insieme di norme, protocolli e procedure ed è stato introdotto in Italia nel giugno del 2008. Tra gli scopi di questo decreto legislativo c’è certamente la volontà di prevenire specifici reati commessi da figure interne all’azienda per l’ottenimento di vantaggi personali.
Be2020 adotta un modello Organizzativo e di Gestione con lo scopo di promuovere la trasparenza, l’etica e l’integrità del proprio business così come sancito dal DLgs 231/2001.
La scelta di questa serie di protocolli che gestiscono e definiscono la struttura aziendale di Be2020, ha delle specifiche finalità.
Tra queste:
favorire e diffondere una cultura aziendale che incoraggi l’adozione di comportamenti etici e rispettosi della legge. Pertanto, l’azienda attua strategie di comunicazione interna volte ad una costante formazione delle proprie risorse in merito ai principi e alle normative adottate;
definizione precisa dei ruoli di ogni componente all’interno dell’azienda, col fine di attribuire ruoli e responsabilità che ciascuno è tenuto ad assolvere;
implementazione di misure interne il cui scopo è quello di mitigare e soprattutto prevenire i rischi di commissione dei reati.
Codice Etico
Parte integrante del Modello Organizzativo e di Gestione ai sensi del D.Lgs 231/2001 è il Codice Etico adottato da Be2020. Be2020 si impegna ad operare in modo etico, sostenibile e inclusivo al fine di creare valore per le proprie risorse interne, ma anche per i clienti potenziali ed effettivi. Parte dei valori che guidano l’azienda, sono:
Trasparenza
Inclusività e accoglienza della diversità
Responsabilità sociale ed ambientale
Uso responsabile e protezione dei dati.